Skip to main content

Sei un progettista?

Ti occupi di sicurezza?

EL.MO. è accanto a te
con un ufficio tecnico dedicato

 Certificazioni

Crediamo fortemente nella qualità dei nostri prodotti e del nostro metodo di lavoro. Prova ne sono le certificazioni di prodotto EN 50131 o CPR 305/2011 e le certificazioni aziendali ISO9001, ISO14001 e SA8000

 Sistemi Integrati

I nostri sistemi antintrusione, antincendio, TVCC e controllo accessi lavorano in sinergia e si integrano perfettamente nell'ottica di una gestione globale della sicurezza degli edifici.

 Supporto Tecnico

Il team "Progettazione Sistemi" ti assisterà nella fase di sviluppo di offerte in risposta a capitolati di fornitura e nella stesura di computi metrici, relazioni tecniche e schemi di funzionamento

 Case Study

La miglior prova del nostro buon operato viene dalla testimonianza di chi ci ha selezionato come partner per la sicurezza dei loro beni. Vantiamo collaborazioni con importanti aziende italiane ed estere di molteplici settori economici

Dai valore alla sicurezza

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
sulle nostre soluzioni tecniche e sugli ultimi sviluppi normativi

*1 email al mese e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento

 
 
 
*  
*
DIAMO VALORE ALLA QUALITÀ

Non creiamo solo sicurezza:
prima di tutto lo siamo

Dal 1975 siamo punto di riferimento nella produzione e fornitura di sistemi di sicurezza. Specifiche certificazioni EN 50131 e CPR 305/2011 EN 54 rilasciate da autorevoli enti dimostrano la bontà del nostro operato e come i nostri prodotti rispondano alle normative italiane ed europee. Inoltre, le certificazioni ISO 9001, 14001 e SA 8000 attestano la qualità dell’intero sistema aziendale, il rispetto per l’ambiente e per la tutela dei lavoratori.
160
Dipendenti e collaboratori
45
Anni di storia
1000
Prodotti attivi
25
Paesi serviti
1000
Nuove centrali attive ogni mese
15
Fatturato investito in R&S
SISTEMI INTEGRATI

Soluzioni integrate
al servizio delle persone

La nostra gamma comprende prodotti per sistemi di sicurezza, integrabili fra loro, dedicati alla protezione antintrusione e antincendio, per la videosorveglianza e per il controllo accessi. Le nostre gamme costituiscono un tutt’uno e la totale gestione centralizzata è garantita dalle piattaforme di supervisione e-Connect e GlobalPro.
Sistemi antintrusione
I sistemi antintrusione EL.MO. proteggono beni e persone da tentativi di intrusione. Disponiamo di soluzioni di tipo cablato o wireless.
Sistemi antincendio
Contrastare la potenza del fuoco con un’altra potenza: la tecnologia. È questa la sfida che proponiamo con la nostra linea antincendio.
TVCC
Disponiamo di uno specifico brand per la videosorveglianza: e-Vision®.
Controllo accessi
La protezione di varchi sensibili e la limitazione degli accessi è un ulteriore aspetto della protezione di un edificio.

Consulenza ed assistenza
in ogni fase della progettazione

L'ufficio tecnico EL.MO. è al fianco dei progettisti per offrire un supporto altamente specializzato

LE NOSTRE FASI PER UNA SOLUZIONE VINCENTE

Ufficio Progettazioni di Sistemi

Lo sviluppo di un progetto è un processo a vari step che parte da un'approfondita analisi delle esigenze della committenza e delle criticità dell'installazione che si conclude con la redazione della documentazione di sintesi

Raccolta Dati

Il primo step è la raccolta di tutte le informazioni preliminari, necessarie per inquadrare le esigenze della committenza e comprendere le criticità della struttura (sia essa industriale, residenziale, infrastrutturale…) in cui dovranno essere installati i sistemi di sicurezza. È questa la fase in cui chiediamo ai progettisti di condividere la documentazione a disposizione come planimetrie o immagini al fine di valutare lo stato dei luoghi, le esigenze del cliente, i punti di vulnerabilità ed eventuali tecnologie già presenti da dover integrare e/o sostituire. Andrà poi valutato che tipo di attività si svolgono nell’ambiente: è utile per prevedere le eventuali interferenze e effettuare una valutazione del livello di rischio.

Posizionamento Apparati

Il nostro team di tecnici, dopo uno studio approfondito delle planimetrie di progetto, realizza uno scrupoloso posizionamento su pianta dei dispositivi del sistema, massimizzando l’efficienza degli apparati nel rispetto delle normative vigenti, delle scelte progettuali e delle esigenze del cliente. La disposizione su pianta permette una visione complessiva dei sistemi, che consente di valutare gli eventuali punti critici della struttura. Tali situazioni meritano un’attenzione particolare e verranno risolte con soluzioni speciali. Può essere l’esempio di un varco sensibile che meriterà un livello di protezione più elevato oppure un luogo dove viene svolta una particolare attività produttiva a rischio incendio o esplosione. Una volta sviluppato il progetto su pianta si apre una fase di confronto reciproco con lo studio di progettazione per effettuare modifiche o integrazioni.

Relazione Tecnica

Uno dei documenti maggiormente richiesti a corredo del progetto è la relazione tecnica. Si stratta di un documento di sintesi che spiega la filosofia alla base del progetto e ne motiva le soluzioni tecniche adottate. Risulta particolarmente importante in quanto è in grado di riepilogare le potenzialità dei sistemi e il contesto in cui sono inseriti. Vengono fatti espliciti riferimenti da carattere normativo e descritti i prodotti proposti, specificando le caratteristiche tecniche peculiari. Sono altresì esposte le integrazioni tra i sistemi e le modalità di conduzione e gestione degli impianti.

Computo Metrico

A seguito di uno studio approfondito sulla realizzazione di un progetto, il nostro team di tecnici è in grado di realizzare il computo metrico per le apparecchiature che concernono gli impianti speciali di sicurezza, con descrizioni da capitolato, quantità e prezzi di listino unitari e totali per i singoli prodotti. Possiamo definire il computo metrico una sorta di “lista prodotti” in cui è riportato l’elenco dei dispositivi necessari. La documentazione, ricca di informazioni e di dati tecnici affinchè siano evidenti le performance e le potenzialità dell’intera soluzione tecnica proposta, viene condivisa con lo studio di progettazione per affinare gli ultimi dettagli.

Schemi a Blocchi

Nella progettazione di evoluti sistemi molto spesso vengono proposti impianti sostanzialmente diversi ed eterogenei tra di loro come possono essere i sistemi TVCC, antintrusione antincendio e controllo accessi, i quali però vanno ad integrarsi per fornire un sistema di sicurezza globale. Per comprendere meglio la struttura di sistemi così complessi, Progettazione Sistemi realizza schemi a blocchi relativi ad ogni sottosistema o alla soluzione globale. Sono così evidenti la struttura di ciascun sistema/blocco e le interazioni e le integrazioni tra i vari sistemi. Particolare attenzione viene dedicata alle piattaforme digitali per la gestione delle varie soluzioni con accesso sia in locale che da remoto da parte di utenti differenziati con diversi livelli di profilazione.

Schemi Collegamenti

A supporto della documentazione (computo metrico) può essere fornito uno schema a blocchi più evoluto che riporta le struttura dei collegamenti filari dell’intero sistema proposto. Vengono indicate alcune caratteristiche di base relative allo spessore dei cavi o alla tipologia (ad esempio RS485…). Queste informazioni rappresentano un supporto molto apprezzato da parte dei soggetti che andranno poi a installare il sistema. Questa tipo di documento rende ancora più evidente la struttura di base di un impianto e ne permette una rapida comprensione.

FAQ

Hai bisogno di alcuni approfondimenti tecnici?

Grazie alla competenza dei nostri tecnici abbiamo creato una sezione FAQ con le domande più frequenti dei nostri clienti

Avete prodotti certificati al grado 4 EN50131?

Sì, le centrali della serie PROXIMA. Scopri di più

È possibile integrare il controllo degli accessi con l'antintrusione?

Sì, è possibile con le centrali PROXIMA

I vostri lettori per il controllo accessi che tipo di badge leggono?

Disponiamo di lettori Mifare, EM 125 kHz e LEGIC Scopri di più

Un ufficio tecnico altamente qualificato
sempre al tuo fianco

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza per aiutarvi in ogni fase della progettazione

Il portale EL.MO
pensato per i progettisti

Sviluppare progetti non è mai stato così semplice

Per agevolare l’attività di progettazione abbiamo sviluppato per gli studi tecnici un potente strumento di lavoro: il Portale progettisti. In modo estremamente facile, è possibile realizzare computi metrici, prelevare manualistica tecnica e documentazione di prodotto, accedere a progetti già realizzati ed interagire direttamente con i nostri consulenti.

CASE STUDY

Scopri i nostri Case Study

La fiducia dei nostri clienti vale più di mille parole

Opera della Primaziale Pisana

L’esigenza consisteva nella messa in sicurezza di un sito dalla assoluta rilevanza artistica e culturale mantenendo il più possibile inalterata l’armonia, l’eleganza e l’uniformità stilistica dei monumenti.

Unicomm

Unicomm rappresenta una delle realtà più importanti a livello nazionale nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata che, con le insegne di proprietà Famila, A&O, Cash and Carry, Emi Supermercati, Emisfero Ipermercati, Mega, Hurrà e Guarnier Catering, si è affermata con oltre 200 punti vendita nel suolo nazionale.